fbpx

L’arte della felicità – 6 emozioni per pianoforte

14,00

Pagg. 78 – Anno: 2025
ISBN: 979-12-80906-62-5

 

Categoria: Tag:

Descrizione

L’arte della felicità forse è un’arte impalpabile e concretissima, un’armonia nascosta che sta lì e va solo ascoltata. Lasciata fluire. (…)

Non c’è approdo in quest’arte, solo percorso. Cammino. Nuotare nella corrente con consapevolezza. (…)

La musica aiuta. Dal suono primordiale alle composizioni di Antonio Fresa. La musica ci fa viaggiare nel nostro intimo. Forse ci aiuta ad essere psiconauti, come direbbe Bob Thurman. Indagatori del proprio essere interiore dove sono le sorgenti, le fonti primarie, le possibilità dell’arte della felicità. (…)

La musica di Antonio ci ha sempre accompagnato su questa strada: luce, abbraccio, malinconia, stupore, flusso senza parole. Riflesso di benevolenza cosmica. Forse un modo per rivelare l’Essere, come diceva Heidegger.

O semplicemente necessità essenziale ed esistenziale.

Autore

Antonio Fresa (Napoli, 1973) è pianista, compositore e direttore d’orchestra. Docente di “Composizione musicale applicata alle immagini” al Conservatorio di Vibo Valentia, ha composto colonne sonore per tv e cinema, tra cui I cacciatori del cieloZeffirelli – conformista ribelleGatta Cenerentola e L’arte della felicità. Come musicista per il patrimonio artistico ha scritto musiche per il Pantheon, il Tesoro di San Gennaro e la Fondazione Cini. Ha diretto l’Orchestra del Teatro La Fenice e quella del Festival di Sanremo nel 2018. Premiato con il SIAE Music Award 2024, ha ricevuto nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento. Ha collaborato, tra gli altri, con Ornella Vanoni, Carl Anderson, Joe Barbieri, Bungaro, Nino Buonocore, Tosca.

book shop